Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro uso. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi clicca sul bottone "Per saperne di più".

Marchard (NAB)

Il nodo Machard è un nodo autobloccante che può essere realizzato sia in versione monodirezionale, sia in versione bidirezionale.

Utilizzo:

  • -sostituzione dei bloccanti in casi di emergenza
  • -nell'autoassicurazione

 

Vantaggi:

    • -utilizza poco cordino
    • -semplice da realizzare
    • -facile da sciogliere

 

Svantaggi:

  • -quando gli avvolgimenti toccano la roccia o il nodo di giunzione del cordino il NAB può non funzionare correttamente

 

Errori tipici:

  • -non verificarne la tenuta prima di utilizzarlo
  • -non effettuare abbastanza spire

 

Utilizzare un cordino ad alta resistenza (kevlar), non usare i cordini di dyneema.
Il nodo funziona in maniera ottimale quando il diametro del cordino è poco più della metà di quello della corda (utilizzare in generale cordini da 5-6 mm).
Il numero minimo di avvolgimenti è 5, però con corde bagnate e/o sporche è consigliato effettuarne un numero maggiore.
Per un corretto funzionamento è buona norma pretensionare il nodo sulla corda con le mani.
Per realizzare questo nodo il cordino deve essere chiuso ad anello, per effettuare questa operazione utilizzare il nodo inglese doppio.
Per sbloccarlo si deve fare trazione sul corpo del nodo dalla testa.

Versione monodirezionale
Versione bidirezionale

Prima di applicare le informazioni sopra riportate leggi qui.

Condividi

Submit to FacebookSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Altro in questa categoria: Prusik (NAB) »