Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro uso. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi clicca sul bottone "Per saperne di più".

Accompaganemto nella Grotta della Torre e Laghetto - Domenica 31 gennaio 2016

Passaggio Grotta del Laghetto - Monte Fenera Passaggio Grotta del Laghetto - Monte Fenera Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano

Domenica 31 gennaio si è svolta con successo l’uscita in grotta denominata da noi “avvicinamento alla speleologia” e aperta a tutte le persone nuove che volevano provare a cimentarsi in tecniche di grotta.
Il ritrovo è stato a San Giulio e con nostra soddisfazione i partecipanti (alcuni giovanissimi, altri non proprio) sono stati in tutto nove.
L’uscita si è svolta all’interno della grotta della ”Torre” dove si sono adoperate all’uso degli attrezzi in salita e in discesa utilizzando la corda e avventurate in stretti cunicoli.

Prima tappa arrivo al rifugio, dove le persone, dopo un breve ristoro, sono state imbragate per l’inizio dell’avventura.
L’arrivo è stato alla sala del trono dove si può ammirare la concrezione più grossa del monte Fenera.
Durante l’accompagnamento sono state illustrate le particolarità dell’ambiente ipogeo quali la morfologia, la geologia, la biospeleologia e ovviamente le tecniche di grotta.
All’uscita ci siamo diretti alla grotta del laghetto dove tutti hanno potuto ammirare le splendide concrezioni.
La giornata è terminata con il pranzo al rifugio, luogo per noi sempre pieno di ospitalità.
I partecipanti sono stati tutti entusiasti e pertanto invitiamo chiunque fosse interessato al prossimo corso.

Qui di seguito un po'di foto della giornata.

ozio_gallery_jgallery

Condividi

Submit to FacebookSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn