Il Gruppo Speleologico Minaralogico Valsesiano ha ospitato gli esami della Società Speleologica Italiana di Istruttore e Aiuto Istruttore.
Nel fine settimana del 5, 6 e 7 ottobre diversi aspiranti istruttori hanno sostenuto gli esami, presso la nostra sede di Caneto (Fraz. Di Borgosesia).
Diverse le provenienze dei partecipanti: quattro fanno parte del nostro gruppo, due provengono dal Gruppo Speleologico Bergamasco “Le Nottole” di Curno (BG) ed infine uno dal Gruppo Speleologico Giavenese “Eraldo Saracco” di Giaveno (TO)
Anche gli esaminatori esterni sono arrivati da diverse parti d’Italia: Liguria, Piemonte e Veneto.
Gli scritti si sono svolti venerdì sera, con domande che riguardavano tecnica, sicurezza, soccorso e molti altri ambiti toccati dalla speleologia.
Sabato è stata la volta dell’uscita in grotta, che ha visto come protagonista il nostro bel Monte Fenera sfruttando la cavità della “Grotta della Bondaccia”. Gli esaminandi hanno dovuto dimostrare di saper condurre un gruppo in totale sicurezza, padroneggiando armi, nodi e dando modo di saper svolgere a pieno il compito di istruttore.
Infine la giornata di domenica è stata dedicata alle prove su corda, utilizzando la palestra naturale di Quarona, mettendo in pratica tecniche di passaggio su corda, frazionamenti e disgaggio di un ferito.

Disgaggio del ferito su corda
Gli esami si sono conclusi con il superamento delle prove da parte di sette candidati, riconoscendo quattro Istruttori e tre Aiuto Istruttori.
Per il nostro gruppo è stata un’esperienza molto positiva che ci ha dato la possibilità di confrontarci con altre realtà che utilizzano tecniche e metodi differenti dai nostri. Inoltre il superamento da parte dei nostri candidati degli esami, ha ampliato il nostro organico che ad oggi comprende cinque Istruttori, due Aiuto Istruttori e diversi volontari. Congratulazione a tutti!